Via Fluminis è un podcast da camminare, un percorso narrato tra storia e natura lungo le sponde dei laghi di Mantova.
Il percorso di Via Fluminis si sviluppa lungo parte del Lago Superiore e del Lago di Mezzo: dal Ponte dei Mulini fino a Campo Canoa. Quattro chilometri divisi in 16 tappe, illustrate da esperte ed esperti che studiano e ben conoscono questo ambiente meraviglioso da un punto di vista naturalistico, ingegneristico, architettonico, storico e artistico, per condividere conoscenze e provare a fornirvi alcuni spunti di riflessione e pochi semplici strumenti per iniziare a vivere l’ecosistema di cui facciamo parte con la consapevolezza di esserne più che mai partecipi.
Via Fluminis è un progetto di Festivaletteratura Mantova, ideato e realizzato da eXtemporanea, una comunità di persone appassionate, principalmente ricercatrici e ricercatori, che si interrogano sul complesso legame tra scienza e società.
Via Fluminis rientra nel progetto “Leggere la scienza”, sostenuto dal MUR – D.G. per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca.
Autori: Maria Elena Antinori, Marco Bartoli, Emanuele Bellintani, Rossano Volpagni, Pierfrancesco Ceregioli, Marco Faggioli, Gloria Lisi, Lavinia Lucia Marziale, Sara Ongaro, Anna Scardovelli
Registrazione voci ed editing audio: Gabriele Beretta
Lettori non autori: Paola Sarzola e Stefano Gianfreda
Musiche: Pierfrancesco Ceregioli